Artekasa si affaccia al 2021 con un progetto dalle idee innovative, ma dalle profonde radici nei valori: aiutare chiunque lo desideri a trovare una Casa che racchiuda in sé un’aspirazione al benessere fatta di cura, serenità, tempi e spazi per una vita equilibrata e piena di significati.
“Più che un progetto è un viaggio, che noi chiamiamo WellHome: abitare bene – ci racconta Andrea Leo, titolare dell’agenzia – perché dare forma ed abitudini allo spazio nel quale il quotidiano diventa casa e progetto di vita è un fatto di comportamenti, di scelte, di visioni. È partire da lontano e ripensare il concetto di casa dalle sue fondamenta, così che siano solide e sicure nel tempo, pronte ad ospitare i cambiamenti che verranno senza il timore di affrontarli”.
La casa diventa non solo spazio in cui vivere, ma compagna ed alleata del benessere in ogni sua declinazione: personale, sociale, ambientale, economica.
“Per questa ragione – continua Leo – consideriamo l’abitare bene, vale a dire in modo autentico, armonico e responsabile, un dialogo a molte voci, che coinvolge costruttori, ingegneri, architetti e professionisti del settore, insieme ad artisti e personaggi di cultura, che vedono nel concetto di WellHome il senso di rigenerazione e centralità della persona. Per poi arrivare infine a chi in quella Casa vorrà fermarsi, investire e costruire a sua volta con i propri racconti personali il proprio progetto di vita”.
Sostanziali sono i risvolti etici, che sono le fondamenta di questo progetto, volto ad un futuro di benessere e soddisfazioni, in cui anche i professionisti del settore – abbracciando il concetto di WellHome – si concentrano primariamente sulle sensazioni, sulle emozioni e sul creare un luogo dove far “stare bene” le persone, senza tralasciare aspetti che, direttamente o indirettamente, rappresentano un miglioramento nello stile di vita di ognuno: tutela dell’ambiente, energia pulita, efficientamento e sicurezza, attento studio degli spazi da vivere, per citarne alcuni.
Il 2020 ha dato voce a ciò che Artekasa stava già costruendo e condividendo con coloro che si affidano ad Andrea, Fabrizio, Giulia, Laura e Paolo: l’importanza di trovare delle soluzioni, che posseggano determinati requisiti, standard e comfort di WellHome, in cui la persona sia il centro, in cui si possa dare risposta alle necessità ed ai desideri di ciascuno, in cui si possa vivere serenamente ed in armonia con lo spazio circostante ed in cui il tempo possa ritrovare il giusto valore.
E come ogni viaggio che si rispetti, una volta arrivati a destinazione, la Casa diventerà uno straordinario contenitore di emozioni, in cui si piange e si ride; in cui, forti del proprio progetto, si può incontrare nel benessere un significato che, giorno dopo giorno, ci arricchisce e ci evolve.
Leggi gli altri articoli del mio blog:

Andrea Leo
Lasciati accompagnare alla casa giusta per te