Il prossimo 12 marzo, nella suggestiva Sala delle Vetrate al primo piano del Castello Sforzesco di Novara, con ingresso gratuito, si terrà un evento straordinario: RESTIAMO UMANI.
Grazie al sostegno della mia Agenzia Immobiliare e alla preziosa collaborazione dell’esperto d’arte Valerio Ballotta, avremo l’opportunità di immergerci nelle immagini e nei racconti di Alessandro Bergamini, fotografo e viaggiatore che ha dedicato la sua arte alla scoperta delle popolazioni più antiche e autentiche del nostro pianeta.
Sarà una serata unica per conoscere Alessandro e lasciarsi trasportare dalle storie incredibili che si celano dietro ai suoi scatti. Un viaggio visivo ed emozionale attraverso terre lontane e culture ancora incontaminate dalla frenesia della modernità, lontane dal metaverso e dall’intelligenza artificiale, due fenomeni di transizione della nostra umanità che, forse, non arriveranno mai a sfiorarle.
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia avanza rapidamente, influenzando ogni ambito della nostra esistenza, dai processi produttivi alle decisioni globali. In questo scenario, RESTIAMO UMANI vuole essere un monito e un invito a riscoprire il valore delle nostre radici, della terra, delle relazioni autentiche e della memoria collettiva. Il lavoro di Alessandro Bergamini ci ricorda che, mentre il mondo si muove verso una crescente digitalizzazione, esistono ancora comunità che preservano uno stile di vita essenziale, basato su tradizioni secolari e su un rapporto profondo con la natura. Le sue fotografie catturano con straordinaria sensibilità il legame silenzioso tra l’uomo e il suo ambiente, testimoniando la bellezza di un’umanità ancora pura e vibrante.
In occasione dell’evento, sarà possibile acquistare i libri e le opere esposte di Alessandro Bergamini. Una parte del ricavato sarà destinata a Casa Alessia Onlus, un’associazione che realizza progetti umanitari fondamentali in diverse parti del mondo. Un’occasione per unire arte e solidarietà, contribuendo concretamente a migliorare la vita di chi ha più bisogno.
Il 12 marzo sarà un’opportunità per riscoprire insieme colori, espressioni e valori autentici, un patrimonio prezioso da proteggere per le generazioni future.
Vi aspetto numerosi il prossimo 12 marzo alle ore 18:00 al Castello Sforzesco di Novara per scoprire insieme ai bambini della Scuola Sacro Cuore di Novara e a Giovanni Mairati di Casa Alessia la bellezza della nostra umanità più autentica.
Scarica la brochure cliccando qui!
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui