Lo scorso 28 febbraio, nell’auditorium del Banco BPM di Novara, si è tenuto il convegno annuale in occasione della presentazione del BIN 2025 (Borsino Immobiliare Novarese). Un appuntamento ormai consolidato, che da nove anni rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per il mercato immobiliare locale, fornendo indicatori, dati e previsioni utili sia ai professionisti del settore che ai cittadini.
Come da tradizione, la pubblicazione del Borsino è stata accompagnata da un evento di approfondimento su un tema di grande attualità. Quest'anno abbiamo scelto di affrontare un argomento che sta rivoluzionando il nostro presente e definirà il nostro futuro: l'intelligenza artificiale. Il titolo del convegno, da me ideato, riflette perfettamente il dibattito in corso: “Intelligenza Artificiale – Predatore o Generatore di Opportunità?”.
L’intelligenza artificiale: opportunità o minaccia?
Abbiamo avuto l’onore di ospitare relatori di grandissimo spessore, tra cui il Prof. Alec Ross, che ci ha offerto con un suo video una visione illuminante su questa tecnologia. Con una battuta incisiva, ha ribadito che dovremmo preoccuparci molto di più della "deficienza naturale" che dell’intelligenza artificiale. Ross ha sottolineato l'importanza per l'Europa di scendere in campo in questa rivoluzione tecnologica, piuttosto che limitarsi al ruolo di arbitro. Un concetto chiave, che evidenzia la necessità di un impegno concreto da parte dei paesi membri per non restare indietro in questa partita decisiva.
Un altro intervento di grande valore è stato quello di Padre Francesco Occhetta che ha posto l’accento sulla dimensione etica dell’IA. Ha evidenziato come questa possa diventare una grande opportunità per l’uomo, a patto che si impari a conoscerla e a utilizzarla in modo responsabile. L’obiettivo deve essere il miglioramento del benessere collettivo, in ogni settore in cui verrà integrata, con particolare attenzione alle implicazioni morali e sociali.
Durante il convegno abbiamo approfondito anche il ruolo che l’intelligenza artificiale potrà avere nel mercato immobiliare. L’IA può infatti supportare i professionisti nel prendere decisioni più informate, ottimizzando analisi di mercato, valutazioni e processi di compravendita. Tuttavia, è fondamentale evitare un’eccessiva disintermediazione, che rischierebbe di minare il valore intellettuale e umano dei professionisti del settore, ma per far sì che ciò non accada diventa fondamentale per noi agenti immobiliari formarci costantemente in tutti gli ambiti strategici della professione, buon ultimo, l’utilizzo corretto dell’AI.
Personalmente, sono convinto che questa tecnologia rappresenti una sfida ambiziosa, ma non insuperabile. L’umanità ha sempre saputo affrontare le grandi trasformazioni con ingegno e spirito di adattamento. E in questo caso le nuove generazioni giocano un ruolo cruciale: con il loro talento e la loro visione possono guidare questa rivoluzione con consapevolezza ed entusiasmo.
La nona edizione del Borsino Immobiliare Novarese ha confermato il suo ruolo di strumento essenziale per il mercato e occasione di confronto su temi di grande impatto. Quest'anno, oltre a tracciare l'andamento del settore immobiliare, abbiamo aperto una finestra su un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà sempre più centrale. Per quanto riguarda il nostro territorio il mercato è sano, il numero di scambi delle compravendite è del tutto soddisfacente e in aumento, così come sono in aumento anche i prezzi, non solo degli immobili in vendita ma anche delle locazioni.
I nuovo insediamenti produttivi, come Silicon Box, porteranno un forte aumento della domanda di casa in un lasso di tempo molto breve e dobbiamo farci trovare preparati; le case serviranno, quindi o ci strutturiamo per realizzarle o qualcun altro ci penserà per noi, privandoci di questa opportunità di business.
Clicca qui per vedere interviste e immagini del convegno
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui