Lo scorso 25 novembre ci ha lasciati Daniela Grifoni, artista visionaria, figura carismatica e pioniera insieme all’Architetto Manlio Taddei nell’unione tra arte e architettura. A pochi mesi dalla sua scomparsa, Le vogliamo rendere omaggio non solo con il ricordo affettuoso e grato di chi l’ha conosciuta, ma anche con un successo che parla da sé: 24 appartamenti venduti su 28, un anno prima della fine dei lavori nella nuova residenza di Via Battistini realizzata dalla Società del marito Giorgio.
Nasce così, nel cuore del quartiere Sacro Cuore, la nuova residenza più esclusiva della città, Grifoni Art Life, dove l'arte incontra l'abitare e crea benessere.
Il progetto – con il nome battezzato dal noto critico d’arte Paolo Levi – non è solo una bellissima costruzione di edilizia residenziale, ma un vero e proprio manifesto abitativo in cui arte, architettura e natura si fondono in un dialogo continuo. La residenza sorge in via Battistini, una tranquilla strada a senso unico, a due passi da Viale Roma e a soli dieci minuti a piedi dal centro storico. Una posizione ideale per chi cerca un’oasi di pace senza rinunciare alla comodità urbana.
L’edificio, di cinque piani immersi nel verde, ospiterà appartamenti con giardini privati al piano terra e ampi terrazzi ai livelli superiori. Gli spazi sono progettati per offrire massima luce naturale, grazie a grandi vetrate che uniscono ambienti interni ed esterni, e sono arricchiti da materiali pregiati e finiture di alto livello, selezionati con partner di eccellenza del design italiano.
Ma ciò che rende unica Grifoni Art Life è l’integrazione profonda tra architettura e arte: l’intera facciata dell’edificio sarà una vera e propria opera d’arte, firmata dalla stessa Daniela Grifoni. Un’installazione su vetro che diventerà il parapetto dei terrazzi, trasformando l’estetica dell’intero complesso in un’esplosione di colore e significato. Non un semplice ornamento, ma una pelle viva, una narrazione visiva che accompagna il quotidiano degli abitanti, rendendoli parte di un’opera più grande.
Come scrisse l’architetto Manlio Taddei, l’arte di Daniela “entra nelle nostre case, la si percepisce, la si può toccare. Non è più contenuta ma diventa contenitore delle nostre vite. È impressa sulle strutture di questa splendida residenza in grande scala e diventa parte del nostro quotidiano”.
Il progetto, partorito da un autentico spirito visionario del progettista e dell’artista, è stato pensato anche in chiave green ed energeticamente sostenibile, con impianti di geotermia e fotovoltaico, classe energetica A4, totale assenza di combustibili fossili e zero emissioni di CO₂. Vivere in Grifoni Art Life significa scegliere il massimo del comfort abitativo, unito a una coscienza ambientale e a un design ispirato alla bellezza naturale.
L’edificio si affaccia su un giardino curato con essenze preziose e alberi di magnolia ad alto fusto, per un’esperienza sensoriale che unisce estetica e benessere.
Daniela Grifoni, nata a Firenze, ma profondamente legata all’Abbazia benedettina di San Nazzaro Sesia, residenza e sede della sua galleria, ha segnato il panorama artistico internazionale con la sua energia creativa travolgente. Fondatrice della corrente del Magmatismo, ha esposto in città come Londra, New York, Berlino, Hong Kong e Miami, ricevendo riconoscimenti anche dal Victoria & Albert Museum e dal MoMA di Miami.
L’ultima grande lezione pubblica a lei dedicata si è svolta lo scorso 25 maggio al Metropolitan di New York e proseguirà con il progetto del marito Giorgio nel realizzare una Fondazione a Lei dedicata, che continuerà a testimoniare la sua arte, a ispirare e commuovere anche dopo la sua scomparsa.
Daniela credeva in un’arte che fosse parte integrante della vita, un “atto dovuto da condividere”, che educa al dubbio, alla bellezza e al pensiero critico. In Grifoni Art Life, questa visione diventa realtà: l’arte come casa, la casa come arte.
Grifoni Art Life non è solo un bellissimo edificio residenziale, ma è un luogo in cui vivere a ritmo lento, dove ascoltare il cinguettio degli uccelli nascosti tra i suoi alberi, da vivere in armonia con tutto ciò che di bello ci circonda, un fulcro di energia positiva. È sicuramente il manifesto abitativo di anime visionarie, che hanno saputo trasformare il sogno in realtà, la pittura in architettura e l’abitare in un gesto poetico, ma è anche un’opera di edilizia molto evoluta.
In memoria di Daniela, Grifoni Art Life si trasforma in un’eredità concreta: un’opera da vivere, un esempio di street art contemporanea che, grazie anche al contesto naturale in cui è immersa, ci regalerà ogni giorno un’esperienza di bellezza, anche per chi passando per quelle vie l’ammirerà dall’esterno.
Come Agente Immobiliare sono onorato di essere l’intermediario di questa splendida iniziativa, destinata a restare unica per sempre, per Novara, ma anche nel mio curriculum professionale. Grazie Daniela!
grifoniartlife.com
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui