Per il terzo anno consecutivo la tappa di avvio del tour "La Stampa è con voi" del quotidiano torinese si è tenuta nella nostra città, Novara, segno di massima attenzione per quel Nord-Est piemontese che in passato è sempre stato poco attenzionato, perché considerato più succursale della vicina Lombardia.
Da qualche tempo a questa parte non è più così. Il territorio è cresciuto ritagliandosi un ruolo da protagonista in diversi settori: produttivo, economico, turistico, culturale e non solo. Una crescita riconosciuta anche a livello internazionale, tanto che importanti multinazionali hanno scelto Novara per sviluppare i propri progetti più ambiziosi. L'espansione di MEMC, l'insediamento di Silicon Box e l’approvazione del nuovo progetto della Città della Salute sono alcuni esempi che conferiscono alla città il ruolo primario che finalmente le spetta.
Mercoledì 5, il giorno precedente l'evento che si è svolto presso il castello, a pagina 32 del quotidiano mi ha colpito l'intervista di Carlo Bologna al Sindaco di Novara, per la visione che Alessandro Canelli ha tracciato immaginando la nostra città dei prossimi anni.
Quella frase "Novara cresce ed è più attrattiva, ora la sfida è costruire bellezza" mi fa tornare indietro di una decina d'anni, quando insieme ai miei collaboratori, a una cena con amici architetti e costruttori, ragionavamo sulle nuove iniziative che stavamo per porre sul mercato. Progetti ambiziosi dalle linee architettoniche completamente nuove per una città di provincia, abituata per decenni a vedere sempre le stesse case; un netto cambio di immagine rispetto a tutto quello che era stato proposto fino a quel momento.
L'azzardo di allora è diventata la forza di oggi: la maggior parte dei novaresi ha apprezzato molto i nostri nuovi progetti e così anche altre ottime imprese, che sono sempre state più conservatrici, hanno preso coraggio e hanno iniziato a cambiare la propria impronta, riscontrando anch’esse grande successo.
E così sono cambiati tutti i paradigmi che in passato avevano dettato la rotta nel settore delle nuove costruzioni a Novara. E’ maturata una maggiore attenzione per le forme, ma anche per gli spazi interni ed esterni in cui far vivere i nostri clienti, così come una particolare attenzione al contesto circostante e all’ambiente, con l’eliminazione di emissioni nocive nell’aria che respiriamo. Con questo nuovo Kickoff, abbiamo conquistato piena consapevolezza del cambiamento che sta coinvolgendo in maniera virale tutti gli addetti ai lavori, che si impegnano ognuno nel proprio ambito professionale per realizzare una nuova bellezza da godere non solo di giorno con l’immagine fresca di questi nuovi prospetti dalle forme più contemporanee, ma anche di notte grazie al fascino creato dalla moderna illuminotecnica.
Da qualche anno si è aggiunta anche l’arte, quale componente non solo estetica ma anche emotiva, con le prime applicazioni di Daniela Grifoni, recentemente scomparsa, che hanno ottenuto il plauso della critica, prima sulla rivista AD che pubblica le case più belle del mondo, fino ad arrivare pochi mesi fa ad una lectio magistralis a lei dedicata, al museo Metropolitan di New York.
Una bellezza esteriore pronta ad accogliere quella interiore, per raggiungere quel concetto più ampio che amiamo semplificare in due sole parole “VIVERE BENE”, un tema di cui parlo spesso nei miei articoli e che può realizzarsi solo in un contesto di qualità, capace di tenere in considerazione non solo gli elementi tangibili, ma anche quelli intangibili.
Intermediare bellezza per noi Agenti immobiliari di Artekasa è un privilegio unico: belle case da una parte e belle persone dall’altra, un’attività che ci arricchisce professionalmente e umanamente ogni giorno.
Se anche tu vuoi VIVERE BENE qui a Novara, seguici sui siti artekasaimmobiliare.it e nuovecostruzioninovara.it
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui