Come ad ogni avvio di anno tutti facciamo i classici buoni propositi, segno di miglioramento e sfida per i mesi a venire. Anche la nostra città, Novara, non è esente e lo fa molto seriamente con ben 700 pagine di studi e analisi preliminari del nuovo PRG: piano regolatore generale, illustrato in commissione a fine dicembre.
Diversi sono gli ambiti in cui è suddiviso: ambientale, digitale, educativo e sportivo, socio culturale, logistico, infrastrutturale, produttivo e residenziale, quello che è di nostro stretto interesse, senza però tralasciare gli altri livelli di intervento dal momento che concorrono alla ridefinizione della Novara del futuro, con la speranza che sappia conservare sempre la sua misura d'uomo, ma capace di gestire sapientemente i nuovi flussi di persone e cose che arriveranno sul territorio.
Sono stati censiti gli edifici con relative classi energetiche, la cui media risulta davvero bassa, con il 18% in classe G, il 27% in F e il 24% in E. La classe A occupa un misero 1%, trainata dalle abitazioni di nuova costruzione. Questo rappresenta un vero problema strettamente correlato al green e a tutte le tematiche ambientali di fondamentale interesse per l'immediato futuro.
Anche il verde pubblico andrà implementato in quanto oggi non raggiunge i 22,5 metri quadri ad abitante richiesti, fermandosi a circa 15.
Restando sul settore immobiliare, dai dati raccolti e analizzati per la creazione del nuovo PRG risulta che circa il 4% delle unità immobiliari con destinazione residenziale non sono occupate e di queste ben il 10% si trova in centro a Novara, seguono i quartieri San Martino e Sacro Cuore.
Questo patrimonio in disuso potrebbe recepire ben duemila abitanti e rappresenta un vero tesoretto in vista dei nuovi insediamenti logistico-produttivi che porteranno a Novara nuovi nuclei familiari, dall'Italia e dall'estero. Per questo, qualora fossi in possesso di un immobile che al momento rappresenta solo una spesa, non esitare a contattarmi per capire come metterlo a reddito: tante sono le possibilità, dalla locazione alla vendita, valuteremo insieme quella giusta per te.
Il piano regolatore è uno strumento fondamentale per gestire lo sviluppo di ogni città negli anni a venire, una sorta di visione d'insieme che prende in considerazione ogni aspetto determinante per una crescita sostenibile dell'intero sistema urbano ed extraurbano, perché la città possa rispondere alle future esigenze in maniera sempre più smart, ma senza trascurare elementi fondamentali per l'umanità, come la bellezza dei luoghi, la cui cura è indispensabile per VIVERE BENE.
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui