22 Dicembre 2024

Qualità della vita 2024

Come sempre a fine anno, il Sole 24 Ore pubblica la classifica sulla qualità della vita nelle città italiane. Secondo l'indagine 2024 Bergamo è la regina del vivere bene, seguita da Trento e Bolzano.
Già, quel VIVERE BENE di cui parliamo spesso nei nostri articoli, bene primario su cui puntare nello scegliere la città, il quartiere, la propria abitazione, in cui porre le basi per il proprio futuro e della propria famiglia.

Sono novanta gli indicatori presi in considerazione per determinare la lista delle migliori città in cui abitare, suddivisi in sei categorie tematiche: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.
Novara si posiziona al 32° posto e il dato importante riguarda le posizioni guadagnate rispetto al 2023: ben 10! Segno che a Novara si vive sempre meglio e che la filosofia del WELL LIVING è sempre più attuale e non un ideale lontano.
Un indicatore poi ci pone al primo posto in assoluto ed è quello relativo al basso numero degli infortuni sul lavoro, segno che questa voce rispetta appieno le normative e che i controlli sul territorio sono eseguiti regolarmente sia da parte delle forze dell'ordine che dagli enti preposti, ma soprattutto c’è diligenza al fondamento dei rapporti di lavoro. Ottima base per l'ulteriore sviluppo che nei prossimi anni questo settore avrà nella nostra città di Novara e che ricadrà positivamente su quello immobiliare, che necessariamente dovrà riuscire ad accogliere nuovi residenti.

Per fare questo sono in atto grandi trasformazioni sul fronte abitativo con ingenti capitali privati investiti nella costruzione di nuove case tecnologicamente avanzate, rispettose dell'ambiente, esteticamente innovative, che cambieranno il volto della nostra Novara.
Al seguente link puoi vedere alcune abitazioni in vendita da Artekasa Immobiliare.

Tornando alla classifica è interessante analizzare le posizioni delle province limitrofe e della situazione del Piemonte in generale: ebbene anche qui Novara risulta più in alto rispetto alle altre città piemontesi. Cuneo si attesta infatti al 37° posto, seguita da Asti (49°), Biella (50°), Torino (58°), Verbano-Cusio-Ossola (60°), Vercelli (63°) e infine Alessandria al 64° posto. A voler fare le pulci nessuna città guadagna così tanto come Novara, anzi Torino, VCO e Vercelli perdono posizioni in classifica. La città della Mole ben 22 e le altre 7.

A questo link potete vedere nel dettaglio tutti i parametri che riguardano Novara per comprendere le ragioni dell'importante miglioramento ottenuto nell'arco di un anno.
Possono essere considerati semplicemente numeri ma ritengo che, per la fonte autorevole in fatto di giornalismo economico da cui essi provengono, vanno presi in seria considerazione, anche perché chi vive quotidianamente la città riuscirà a constatare che quanto riportato in classifica è lo specchio di quanto avviene nella realtà. Novara si sta affermando come un vero e proprio laboratorio del vivere bene, grazie al miglioramento costante degli indicatori di qualità della vita e alle opportunità offerte dal mercato immobiliare.
Oggi, investire nel mattone a Novara significa puntare su una città in crescita, dove si coniugano innovazione, sostenibilità e benessere. I prezzi di acquisto attuali rappresentano una finestra temporale irripetibile: un investimento oggi potrebbe tradursi in un valore esponenzialmente maggiore domani. Non perdere questa occasione di crescita e valore!

CONTATTI

Scegli come contattarmi e seguimi sui social che preferisci

ANDREA LEO

Telefono: 0321.339030

Mobile: 347.9302142

Mail: leo@artekasaimmobiliare.it

Agenzia: Artekasa Immobiliare

Sede: Via Morera 5, 28100 Novara

Sito: artekasaimmobiliare.it

Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00

Salva i miei contatti!

E' semplicissimo!
Inquadra o clicca il QR Code
e potrai salvare i miei contatti
nella rubrica del tuo telefono!

Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui