Il 12 marzo, nella suggestiva cornice del Castello di Novara, si terrà un evento speciale dal titolo “RESTIAMO UMANI”
, un’iniziativa che invita a riflettere sul valore dell’autenticità delle relazioni umane in un’epoca dominata dalla tecnologia. L’appuntamento avrà luogo nella Sala delle Vetrate, al primo piano, e vedrà la partecipazione dei ragazzi della Scuola Sacro Cuore di Novara che interagiranno con il fotografo internazionale Alessandro Bergamini per approfondimenti di carattere umanistico.
L’evento nasce dalla visione di persone che condividono gli stessi valori umani: amicizia, amore per il bello, rispetto per le diversità e attenzione per il prossimo. Ed è così che, partendo da uno spunto dell’amico Mauro Poirè, ho deciso di contattare Alessandro Bergamini. Essendo in viaggio, Alessandro mi ha messo in contatto con il suo archivista e curatore mostre, Valerio Ballotta, il quale, dopo aver appreso della mia idea da Alessandro, è partito da Malta, dove vive, per venirmi a parlare. Una volta accertato che l’iniziativa avesse un vero scopo benefico, ha deciso di assistermi nel progetto, mettendomi a disposizione tutta la sua documentazione, esperienza e pazienza… Ce n’è voluto un po’ per convincermi che l’animale in braccio alla ragazza fotografata in Perù non era una pecora, ma un’alpaca!
Mi mancava ancora qualcuno per gli approfondimenti umanistici. Vedere delle belle fotografie è sicuramente un piacere, ma entrare nel profondo di quelle realtà rappresentava un’occasione da non perdere. Dopo settimane di riflessioni alla ricerca di un nome, ecco l’illuminazione: i bambini!
Chi meglio di un adolescente può fare domande autentiche, vere e curiose ad Alessandro? Così ho coinvolto gli amici di Casa Alessia e le idee hanno iniziato a prendere forma. Prima Giovanni Mairati che ha subito approvato l’idea e poi Lucia Fanchiotti, anche lei entusiasta, ha presentato subito l’iniziativa al Preside Paolo Usellini della Scuola Sacro Cuore, che ha aderito immediatamente… Fantastico!
Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando i processi produttivi, scientifici e decisionali. Questo progresso, se da un lato offre opportunità straordinarie, dall’altro rischia di indebolire le relazioni interpersonali e di allontanarci dalla nostra essenza più autentica.
Attraverso i suoi scatti, Alessandro Bergamini cattura l’intensità silenziosa di culture lontane e terre nascoste, testimoniando la bellezza dell’umanità in tutte le sue sfumature. Le sue immagini raccontano storie vere, fatte di sguardi, tradizioni e connessioni profonde che rischiano di essere offuscate dalla corsa alla digitalizzazione e alla sintesi dei sentimenti.
L’incontro con gli studenti della Scuola Sacro Cuore rappresenta un momento di confronto importante. I giovani saranno chiamati a riflettere sul significato di "restare umani", imparando a valorizzare la diversità, a difendere le tradizioni e a guardare al futuro con consapevolezza. Il dialogo con Alessandro Bergamini offrirà loro l’opportunità di esplorare, attraverso la fotografia, il senso più profondo della nostra identità e della nostra memoria collettiva, che deve essere contaminata a mio avviso anche da esperienze diverse, qui rappresentate da popolazioni antiche, lontane.
Restare umani significa mantenere il contatto con le nostre radici, rispettare le differenze e proteggere ciò che ci rende unici. È un impegno verso noi stessi e verso le generazioni future, affinché il nostro patrimonio culturale e valoriale non venga ridotto a un mero algoritmo.
Vi aspetto il 12 marzo al Castello di Novara per vivere insieme questa esperienza di consapevolezza e bellezza, attraverso le immagini e le parole di chi fa dell’umanità la propria missione artistica e anche per dare un importante aiuto a Casa Alessia che realizza importanti progetti umanitari in tutto il mondo.
Se vuoi avere maggiori informazioni sull'evento e i protagonisti clicca qui e scarica la brochure
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui