Per me, che sto per raggiungere i 25 anni di attività, sostenere il territorio non è mai stato solo un gesto di cortesia o una strategia di marketing: è sempre stato un modo concreto di restituire qualcosa alla comunità che mi ha accolto e sostenuto.
Fin dagli inizi, quando avevo ancora tutto da costruire e tanto bisogno di farmi conoscere, ho capito quanto fosse importante essere parte attiva del tessuto sociale della città. Sostenere società sportive, iniziative culturali ed eventi è stato per me un potente veicolo di comunicazione, ma soprattutto un modo per creare legami autentici.
All’inizio erano piccole sagre di paese, feste rionali, tornei sportivi: iniziative semplici ma piene di passione e di persone vere. Con il tempo, l’impegno è cresciuto, così come la dimensione dei progetti sostenuti. Non direi “più importanti”, perché anche la più piccola manifestazione locale merita rispetto: dietro ogni evento ci sono sempre entusiasmo, lavoro e spirito di comunità. Poi il sostegno si è ampliato a realtà culturali e sociali di rilievo: mostre, centri sportivi, squadre di diverse discipline e importanti associazioni benefiche e di volontariato.
Tra queste ci sono nomi più o meno noti: Fondazione Umberto Veronesi, Casa Alessia, Polisportiva San Giacomo, ANGSA, ABIO, Croce Rossa Italiana, Fondazione Capurro, Circolo dei lettori, Comune di Novara, l’associazione Apri le Braccia tramite gli amici di NRB e tante altre realtà che ogni giorno fanno la differenza nella vita delle persone.
Sul fronte culturale, siamo oggi impegnati con l’Associazione Mets, che organizza meravigliose mostre dedicate alla pittura dell’Ottocento presso il castello di Novara. Inoltre, abbiamo iniziato a collaborare con Alessandro Bergamini, fotografo internazionale di straordinario talento, per portare a Novara i suoi progetti fotografici che raccontano il mondo con sensibilità e bellezza.
Un progetto a cui tengo particolarmente in questo periodo è quello di Novara Green: un’associazione trasversale che unisce persone di tutte le età con un unico obiettivo condiviso — mantenere pulita, ordinata e viva la nostra città. A volte anche in collaborazione con Legambiente, i volontari si impegnano a piantare alberi e a prendersi cura degli spazi verdi, contribuendo a costruire una città più bella e sostenibile.
Novara mi ha dato tanto, umanamente e professionalmente, e oggi sostenere il territorio non è più solo una questione d’immagine o comunicazione: è un gesto di riconoscenza, un atto che mi gratifica profondamente e che rende orgoglioso tutto il mio staff.
Nel bilancio di un’azienda, per me questa voce ha un peso speciale. Quando un’impresa funziona bene è merito dei soci, dei collaboratori, del lavoro quotidiano di chi ci crede. Ma è merito anche del territorio: delle persone che ti hanno dato fiducia, che hanno parlato bene di te, che ti hanno aiutato a crescere.
Sostenere il territorio significa riconoscere tutto questo. Significa dire “grazie” con i fatti.
ANDREA LEO
Telefono: 0321.339030
Mobile: 347.9302142
Mail: leo@artekasaimmobiliare.it
Agenzia: Artekasa Immobiliare
Sede: Via Morera 5, 28100 Novara
Sito: artekasaimmobiliare.it
Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00
Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui