15 Dicembre 2024

6 anni di stipendi per comprare una casa
A Novara ne bastano meno!

Il quotidiano economico Sole 24 Ore ha pubblicato l'analisi della capacità di acquisto di un immobile nelle varie città italiane in rapporto allo stipendio medio: secondo l'Istat, per esempio, a Roma si attesta a 24 mila euro l'anno per un lavoratore dipendente.
Secondo l'elaborazione dei dati, la maglia nera va proprio alla Città eterna: per comprare casa nella capitale infatti servono 13,7 anni di stipendio medio, pari a 165 mesi.

Tra le città "peggiori" sotto questo profilo ci sono Venezia (159 mesi), Firenze (151), Napoli (140), Rimini (135) e Milano (130). Le città invece più a buon mercato sono invece Avellino, Oristano, Caltanissetta e Agrigento. Qui si può acquistare una casa con meno di 40 mensilità medie , pari a meno di tre anni e mezzo di stipendio.

E la nostra Novara come si colloca secondo l'analisi? Nella nostra città occorrono 49 mensilità medie per comprare casa, pari a quattro anni e un mese di stipendio, tenendo conto del costo medio di acquisto di 1.700 €/mq. Quest'ultimo valore ci permette di comprendere quanto sia ampio il divario a seconda delle zone prese in considerazione; esiste ancora una periferia con valori sotto i 1.000 €/mq., un centro storico con valori che possono superare anche i 3.000 €/mq ed esistono immobili di nuova costruzione che vengono venduti tra i 3.000 e i 4.000 €/mq.
Novara è in grado di offrire quindi un’ampia offerta a chi decide di acquistare casa e qui esiste ancora una casa per ogni possibilità, siamo una città che da questo punto di vista è molto inclusiva e attraente.

Classifiche come queste partono da rapporti numerici per arrivare a porre ancora una volta la nostra città in una posizione privilegiata. Non ai vertici, per cui non dispendiosa e nemmeno in coda, dove invece vengono collocate città in cui molto probabilmente i servizi non sono paragonabili a quelli che abbiamo noi a disposizione, per non parlare della valutazione di tutti gli altri parametri, tra cui sanità, trasporti, sicurezza, green, ecc.. 

Altro dato che emerge dall'elaborazione è l'aumento generalizzato dei costi a metro quadro a fronte dell'aumento degli stipendi, i quali viaggiano su valori differenti e sempre più distanti. Per far sì che l'acquisto di una casa sia sempre più sostenibile, soprattutto tra i giovani, occorre adeguare il prima possibile gli stipendi degli italiani che ad oggi risultano i più bassi d'Europa.
L'Italia sarà più competitiva se si riuscirà a lavorare anche su questo fronte. Teniamo ben presente che il settore immobiliare rappresenta il cuore pulsante di una società e solo sostenendo vendite e acquisti si rende vivace e dinamico il tessuto cittadino, soprattutto in un'era come questa in cui la qualità di vita e il benessere sono divenuti obiettivi primari.
Lo sviluppo futuro delle nostre città passa proprio attraverso una riqualificazione di intere aree urbane e dalla costruzione di nuovi edifici green. Ma senza un'adeguata domanda anche l'offerta non trova gli spazi adeguati per crescere. Non ha senso costruire laddove non si vende.
La soluzione c'è ma non è di immediata realizzazione. Ecco perché occorre agire con urgenza per non perdere un'occasione fondamentale di sviluppo.

CONTATTI

Scegli come contattarmi e seguimi sui social che preferisci

ANDREA LEO

Telefono: 0321.339030

Mobile: 347.9302142

Mail: leo@artekasaimmobiliare.it

Agenzia: Artekasa Immobiliare

Sede: Via Morera 5, 28100 Novara

Sito: artekasaimmobiliare.it

Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00

Salva i miei contatti!

E' semplicissimo!
Inquadra o clicca il QR Code
e potrai salvare i miei contatti
nella rubrica del tuo telefono!

Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui