27 Aprile 2025

Il dono di Angelo
Un tavolo, una storia

In quasi trent’anni di attività, prima come rappresentante per un’importante azienda di abbigliamento da cerimonia e poi come agente immobiliare, mi è capitato spesso di restare a bocca aperta di fronte alla generosità dei miei clienti. Persone che, soddisfatte del mio lavoro e ancor più del rapporto di fiducia e amicizia che nel tempo abbiamo costruito, non solo hanno sempre riconosciuto con precisione quanto dovuto alla mia agenzia, ma hanno spesso voluto aggiungere un gesto, un segno di riconoscenza.
Nel tempo, questi omaggi si sono presentati nei modi più disparati: da un semplice biglietto di ringraziamento a una bottiglia di vino, da una scatola di cioccolatini a qualcosa di molto più personale. E la gioia più grande, credetemi, è quando questi piccoli regali sono rivolti ai miei collaboratori: è la conferma più sincera del loro impegno quotidiano, della loro attenzione silenziosa nel capire e soddisfare anche i bisogni che i clienti non riescono a esprimere a parole.
Capita spesso di arrivare in ufficio e trovare un dono sulla scrivania, oppure un cliente seduto che aspetta solo per dire: "Grazie." È un’emozione alla quale non ci si abitua mai.
Con me, nel corso degli anni, sono accaduti episodi ancora più particolari. Non li cito per vantarmi, ma per dire grazie a chi magari si riconoscerà tra queste righe.

Non è mia intenzione elencarli, ma di uno però non posso fare a meno di raccontare. Il protagonista è un tavolo. Non uno qualunque, ma un antico tavolo da falegname, identico a quello che aveva mio nonno Antonio nel fienile. Quando ero bambino, ci passavo le ore a girare la vite della morsa e a frugare nel grande cassetto di legno, sempre pieno di oggetti misteriosi.
Una domenica, l’amico Angelo mi chiama per una consulenza. Nulla di urgente, più che altro cercava conferme, un conforto. Stavamo ultimando una compravendita, avevamo già consegnato le chiavi agli acquirenti, persone splendide che dovevano sistemare la casa prima del rogito. Ma la burocrazia, si sa, ogni tanto mette alla prova anche le decisioni più salde. In quell’occasione, parlando del più e del meno, Angelo mi dice:
"Andrea, quando vieni a prenderti il tuo tavolo? Dai, che devo liberare tutto!"
Quel tavolo era proprio quello che mi aveva colpito la prima volta che avevo messo piede nella sua casa. Gliel’avevo anche chiesto, se fosse disposto a venderlo. La risposta fu secca:
"No, Andrea. Questo no. Se vuoi, in riseria ne ho altri, ma questo rimane con me."
Così mi ero messo il cuore in pace. Ma quel giorno, entrando nella taverna, eccolo ancora lì, al suo posto. E Angelo che mi guarda e mi dice:
"È tuo. È il mio regalo per te."

Una soddisfazione enorme. Ma anche un piccolo problema: dove mettere un tavolo da falegname lungo quasi tre metri e pesante come un elefante?In casa non ci stava. In cantina nemmeno. In garage avrei dovuto lasciare fuori la macchina. Ci ho pensato su qualche settimana, poi ho avuto l’illuminazione: il gazebo degli amici dell’Abbazia di San Nazzaro, il MJ's Club, costruito con passione da Mauro e Jaime. Lì, quel tavolo avrebbe avuto una nuova vita, diventando il protagonista silenzioso di cene, feste e serate in compagnia, in attesa di una collocazione definitiva nella tanto attesa mia nuova casa.

Grazie anche alla disponibilità del nuovo proprietario della casa di Angelo e Milly, siamo riusciti a trasportarlo. Quel tronco trasformato in piano di lavoro oggi è un simbolo. Non solo di un’amicizia, ma di una storia che continua.
Di regali ne ho ricevuti tanti, anche molto importanti. Ma questo tavolo, colmo di storia e di energia, resta il più caro al mio cuore.

CONTATTI

Scegli come contattarmi e seguimi sui social che preferisci

ANDREA LEO

Telefono: 0321.339030

Mobile: 347.9302142

Mail: leo@artekasaimmobiliare.it

Agenzia: Artekasa Immobiliare

Sede: Via Morera 5, 28100 Novara

Sito: artekasaimmobiliare.it

Orari ufficio:
Lun-Ven 09:00 - 12:30 | 15:00 - 19:30
Sab 09:00 - 12:00

Salva i miei contatti!

E' semplicissimo!
Inquadra o clicca il QR Code
e potrai salvare i miei contatti
nella rubrica del tuo telefono!

Se ti fa piacere puoi anche salvare questo sito sulla Home del tuo smartphone o tablet.
Tra le tue app apparirà l'icona che vedi qui sotto. Diversa a seconda del sistema operativo utilizzato.
Per maggiori informazioni clicca qui