Visite virtuali: uno strumento per vendere casa più facilmente
Di recente forse hai avuto modo di vedere la presentazione del nuovo servizio proposto dalla mia agenzia Artekasa Immobiliare: le visite virtuali agli immobili in vendita (nel caso te la sia persa, QUI il link al video).
La scelta è stata fatta per far fronte all’emergenza Covid: anche a noi agenzie era stato richiesto uno stop preventivo, e tutti ci siamo chiesti, nel caso in cui l’emergenza fosse durata a lungo, cosa avremmo potuto fare per continuare a lavorare in sicurezza. Quindi, facendo di necessità virtù, con questa scelta abbiamo anche fatto un passo verso un’innovazione che cambierà il mercato immobiliare anche al termine – speriamo prossimo – dell’emergenza sanitaria.
Molte persone si sono dette entusiaste del nuovo servizio. Alcune persone invece hanno espresso perplessità: ‘come faccio a capire se una casa mi piace se non posso entrarci?’ è stata la domanda più frequente che mi è stata posta.
Si tratta di una domanda legittima: per questo voglio raccontarti ancora qualcosa sulle visite virtuali e su come possono fare la differenza per concludere al meglio le vendite degli immobili!
LE VISITE VIRTUALI SONO UN FILTRO PER IL VENDITORE
Per prima cosa è giusto dire che le visite virtuali non vogliono essere sostitutive alle visite di persona. Semplicemente sono un servizio ‘intermedio’, che si aggiunge al normale processo di vendita dell’immobile.
Se prima un possibile compratore vedeva un annuncio interessante e chiamava per fissare un appuntamento, oggi questo strumento diventa un passo intermedio che ‘filtra’ i soggetti meno in target e fa arrivare alla visita di persona solo i soggetti veramente interessati: un potenziale compratore vede l’annuncio, si connette online con la famiglia e ‘passeggia’ virtualmente nella casa per capire se piace o no, anche nei dettagli. In un annuncio tradizionale invece è difficile capire esattamente com’è una casa: le foto oggi sono sempre più di qualità, ma non rendono come una visita immersiva fotorealistica supportata anche da un efficace 3D!
La casa piace? Allora chiama e fissa un appuntamento. Altrimenti continua la ricerca. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e maggiori possibilità di concludere un buon affare per il venditore, perché si interfaccia solo con compratori davvero interessati e colpiti dall’immobile in vendita.
LE VISITE VIRTUALI SONO UN AIUTO PER IL COMPRATORE
Oltre a quanto detto sopra, è importante aggiungere che con la visita virtuale il potenziale compratore ha a portata di mano una ‘miniatura’ della casa in vendita da vedere e rivedere ogni volta che desidera: può quindi cogliere dettagli e particolari che né da un annuncio tradizionale, né da una visita di persona spesso può percepire. Può addirittura calcolare le misure grazie alla piantina in 3D!
A questo aggiungiamo la comodità del primo approccio all’immobile per alcuni tipi di compratori, come lavoratori molto impegnati o anziani con scarsa possibilità di mobilità.
Come puoi capire quindi le visite virtuali sono un vantaggio per venditori e compratori: per questo sono lo strumento che consiglio in aggiunta ai normali servizi immobiliari per avere ancora più occasioni di concludere un buon affare.
Se hai deciso di vendere casa e desideri avere più informazioni su come avere una visita virtuale per il tuo immobile, contattami al mio numero 347/9302142
Se invece sei curioso di vedere alcuni esempi di annunci con visite virtuali, segui questi link:

Andrea Leo
Lasciati accompagnare alla casa giusta per te

ATTICO – NOVARA, CENTRO STORICO

ATTICO – NOVARA, BICOCCA

VILLA – NOVARA, SAN MARTINO
Guarda anche il mio video di presentazione del servizio!
Se sei interessato al servizio per il tuo immobile ti invito a contattarmi al mio numero personale 3479302142.
A presto!
Andrea Leo
Consulente Immobiliare Artekasa
Leggi gli altri articoli del mio blog:
Seguimi sui social: